
Non mi ero mai cimentato con i gatti e con i libri per bambini. È un'esperienza bellissima. Come al solito mi aiuta Cinzia, che con le sue piccole pesti dell'asilo (coccinelle, pesciolini e draghetti, per la cronaca) ha ogni giorno mille storie da raccontarmi. Lei stessa periodicamente le racconta ai suoi allievi (hanno un'età compresa tra uno e tre, massimo quattro anni) attraverso un teatrino ricavato da una scatola di cartone. Lei si nasconde dietro e fa affiorare in superficie i pupazzetti di Dentino (un topo), la sua mamma, Sirboneddu (un cinghialetto con una bandana rossa al collo), Mupe (una mucca-pecora di provenienza cinese, la vedete sorridente nella foto) e una pecorella irlandese della quale non ricordo il nome. Quando allestisce il teatrino, come per magia i bambini si chetano e ascoltano attentissimi avventure straordinarie come "Dentino impara a lavarsi i denti" o, in questo periodo, la nascita di Beh e Beeeh, pecorelle gemelle appena sfornate dalla mamma irlandese. I pargoli sono talmente assorbiti dalle storie da volerci entrare letteralmente dentro: così qualche tempo fa hanno abbattuto lo scatolone per poter vedere da vicino Dentino & Co.
3 commenti:
bellissimo un bacione grande grande a Cinziù digli che mi manca assai
L'interessata ricambia :-)
mi fai venire in mente il mio piccolo thomas che a 13 mesi si lava i 4 dentini con lo spazzolino elettrico come mamma&papà. Ha snobbato clamorosamente il "vekkio" spazzolino in favore della tecnologia.
... a dire la verità il suo fine è mangiarsi il dentifricio... forse è anche il mio adesso a 29 anni.. mah..
Tornando alla tecnologia... a 13 mesi spazzolino elettrico, sa che la musica e i Teletubbies arrivano dal dvd e quindi sa come si accende l'home theater, sa come si accende il computer ( a 13 mesi è gia un "apple user")...
boh...
Fabrizio for president&Cinzia for first lady
Posta un commento