
Ecco la motivazione ufficiale:
Per avere dato veste grafica e singolari volti di protagonisti a una notevole quantità di storie, disegnate sia per il mercato italiano sia per quello estero, assurgendo con il suo stile anche a modello di riferimento per disegnatori più giovani, alla memoria di Ferdinando Tacconi.
5 commenti:
Pur nella sua modestia, lui ne sarebbe stato orgoglioso. Ne sono sicuro.
;-)
Lo credo anch'io, anche se, nella sua ironia, al solo sentire "Premio alla Memoria" avrebbe detto un "Oh Signùr..." seguito da un pudico gesto scaramantico.
Il mio ricordo di Tacconi è molto acceso, l'ho sempre amato nelle tavole e le illustrazioni del Ggiornalino. Un grande! :)
Ciao Ketty,
grazie per il commento!
Sì, era un grande artista e un grande uomo, che amava il suo lavoro.
Su YouTube ho trovato anche le riprese della premiazione fatte dallo staff de Lo Spazio Bianco:
http://video.google.it/videoplay?
docid=1525327246561490072
&pr=goog-sl
Purtroppo non ho conosciuto il Tacconi Maestro, ma ho conosciuto il Nando "uomo", e devo dire che ad oggi (35 anni) è la persona più fantastica che abbia mai incontrato!
Posta un commento