Quella di Grenoble è stata una bellissima esperienza. Michel Jans ha fatto un lavoro straordinario e impegnativo. Questi tre giorni per me sono stati inediti e interessantissimi. La monografia su Toppi è un bel lavoro che arricchisce una bibliografia critica che sino a pochi anni fa era abbastanza scarna. Ho conosciuto diversi autori e mi sono definitivamente convinto che è il caso che cominci a studiare il francese! Alcune foto:
Ingresso della mostra dedicata alla Sharaz-De di Sergio Toppi alla 5 jours BD di Grenoble
Un gigantesco Collezionista
Una scultura di Christine Chaussy ispirata ai disegni di Toppi
Inaugurazione della mostra con Toppi, Michel Jans e il sindaco di Grenoble
Foto di gruppo per Sergio Toppi, Azara e signora, Aldina Toppi e Michel Jans
Ragazzi in visita alla mostra
Un'animatrice racconta a giovanissimi studenti alcuni episodi delle Mille e una notte circondata dalle tavole di Sharaz-De
In coda per le dedicaces
Stefano Casini
James McKay
Sergio su YouTube! Affianco a lui, Stefano Casini.
Sergio e la scultura di Christine
Cena della prima sera. A sinistra, Mauro Paganelli e Piero Ruggeri, a destra Stefano Casini, Sergio e Aldina Toppi, Michel Jans.
Complimentoni per la tua bella trasferta francese! Dalle foto sembrate tutti davvero rilassati!:-))) E poi diciamolo: "So' soddifazioni!!!!!!!!!" Notevole la statua!!! Se vuoi imparare il francese, io ti posso dare qualche lezione di "erremoscia" :-)
Ciao Lucia! In effetti c'era un clima molto rilassato. La scultura è pazzesca. Credo che ne realizzeranno altre dedicate ai fumetti di Toppi per la prossima Angouleme!
E pure del "fotografo scarso", caro Marco, visto che la Nikon mi ha bellamente abbandonato dopo appena due anni di (dis)onorata carriera, la maledetta! Confido in Thierry, il fotografo ufficiale della Mosquito, che mi passi qualche foto in cui posso provare inconfutabilmente a mia moglie di essere stato presente al festival e di non aver approfittato della trasferta per folleggiare alle Folies bergere!
11 commenti:
Complimentoni per la tua bella trasferta francese! Dalle foto sembrate tutti davvero rilassati!:-))) E poi diciamolo: "So' soddifazioni!!!!!!!!!"
Notevole la statua!!!
Se vuoi imparare il francese, io ti posso dare qualche lezione di "erremoscia" :-)
Ciao Lucia!
In effetti c'era un clima molto rilassato. La scultura è pazzesca. Credo che ne realizzeranno altre dedicate ai fumetti di Toppi per la prossima Angouleme!
Che meraviglia questo post!
In effetti Fabrizio tu non ci sei...o se ci sei eri invisibile! :)
Ho capito-ho capito, spettava a te l'arduo compito del fotografo...salutiz!
Fab!Fab!
Che dire un abbraccio a te, al Grande Toppi, ad Aldina, a Cinzia... agli amici gatti.
Con amore.
smock!
PS.: forse, forse, forse, mi sta girando di fare capatina milanese, forse... non so... nel caso ti faccio sapere... forse...
E pure del "fotografo scarso", caro Marco, visto che la Nikon mi ha bellamente abbandonato dopo appena due anni di (dis)onorata carriera, la maledetta!
Confido in Thierry, il fotografo ufficiale della Mosquito, che mi passi qualche foto in cui posso provare inconfutabilmente a mia moglie di essere stato presente al festival e di non aver approfittato della trasferta per folleggiare alle Folies bergere!
Ciao smoky,
fammi sapere così preparo psicologicamente i gatti e rinnoviamo la pizzata fumettistica!
Un abbraccio :)
Ragazzi, Cinzia, è ovvio che Fab c'era. Basta guardare le foto... non può averle scattate che lui! :-)))))))))
Complimenti per il tuo lavoro
Saluti
Matt
Per Bruno:
quanto ci hai ragione!!!
Per Matt:
benvenuto! Grazie :)
olà! ci si risente! belle foto. salutatemi stefano casini se lo sentite!
Ciao Manlio!
Allora, è confermato o no (già sai a cosa mi riferisco)?
Posta un commento