Ringrazio la cortesia di Enrico Ruocco, curatore del canale Cartoons di SuperEva.it, per questa intervista che mi ha dato modo di parlare anche della mia passione per Quino e Mafalda.
30 dicembre 2010
22 dicembre 2010
PopPixie su Rai Due dal 10 gennaio

Gli episodi saranno 52 da 13 minuti l’uno.
Qui il sito ufficiale della serie e qui un'intervista a Francesco Artibani, story editor della serie e sceneggiatore, oltre che supervisore con Red Whale di tutto il lavoro della squadra di sceneggiatori (tra i quali il sottoscritto).
Poppixie © Rainbow - Iginio Straffi
16 dicembre 2010
Bau & Woof in copertina!

Copertina di Claudio Stassi
"L'audace colpo di Natale" e "Addobbi natalizi" Bau & Woof,
"Il Giornalino" n. 51
Prima cover e prima storia da 5 tavole di Bau & Woof, impegnati con i loro degni compari a fare le scarpe al povero Babbo Natale. Ci riusciranno?
EDIT:
nello stesso numero c'è anche "Addobbi natalizi", tavola autoconclusiva in cui Bau ha un incontro fin troppo ravvicinato, ancora una volta, con Babbo Natale.
EDIT:
nello stesso numero c'è anche "Addobbi natalizi", tavola autoconclusiva in cui Bau ha un incontro fin troppo ravvicinato, ancora una volta, con Babbo Natale.
All'interno c'è anche "Il presepe vivente", esilarantissimissima(ssima) tavola autoconclusiva di Paky, anche lui alle prese con i preparativi per il Natale. Spumeggianti testi del sottoscritto e pandoranti disegni di Bruno Olivieri.
Nota a margine: sceneggiare una storia muta di 5 tavole è stato come fare tre anni di militare a Cuneo. Adesso ho capito il vero motivo per cui Tito Faraci ha intitolato ¡Infierno! il fumetto totalmente muto che aveva realizzato con Silvia Ziche qualche anno fa (e lì le tavole erano una cinquantina...)
05 dicembre 2010
Sollucchero
ReNoir ha portato in Italia "Ernest & Rebecca", fumetto di Antonello Dalena e Guillaume Bianco. Conosco entrambi gli autori (Antonello personalmente, avendo collaborato a "Lys", una delle serie alle quali mi sono affezionato di più come sceneggiatore ma anche come lettore) e li stimavo molto. Dopo "Ernest & Rebecca" invece non li stimo più: ho semplicemente una discreta venerazione nei loro confronti.
Iscriviti a:
Post (Atom)